Un ottima zuppa di ceci a pranzo o magari anche a cena, visto che apporta un ottimo quantitativo di proteine di origine vegetale, ci sta sempre bene.
Non dimentichiamo che un piatto di legumi con pasta o riso è un piatto completo dal punto di vista nutrizionale. Continua a leggere
Archivio dell'autore: pina somma
Insalata di cavolo rosso e mele
La primavera si avvicina velocemente e finalmente possiamo portare in tavola le insalate con tutto i sapori della terra.
In questo articolo vi proponiamo un’insalata fatta con due alimenti che si sposano a meraviglia: la mela e il cavolo rosso… Continua a leggere
Ingredients - 3 Fuji apples - a red cabbage - 3 sott'olio anchovies - a barattolino yogurt of the natural two lemons. - extra virgin olive oil enough balsamic vinegar enough to - salt and pepper - who chopped parsley - 6 toasted wholemeal bread slices Preparation: To share the good man and to move him into a salad bowl. Peeled apples. You shred them with a cheese grater holes out the shifting it flesh in a bowl and wet with the juice of the lemon so that no oxides. To grind the anchovies. To mix them with the flashing yogurt with a fork and regular salt and pepper. To grind the parsley. Apples and dry them after dried moving them into the salad bowl. Seasoned with the yogurt. Powdered with parsley. To serve with the cut wholemeal bread to slightly toasted and rod.
Il miele di Melata biologico toscano
Danza in fiera.
Fortezza da Basso – Firenze dal 23 al 26 Febbraio
Danzainfiera
Un originale evento fieristico internazionale dedicato alla danza e al ballo.
È un appuntamento imperdibile dedicato a professionisti del settore, ballerini, scuole di danza o ballo o a chi è incuriosito da questo mondo.
Danzainfiera è:
• una panoramica sui nuovi trend del settore
• nuove opportunità di carriera e formazione ad ogni livello
• numerosi opinion leader dell’universo danza
• un contesto specializzato per la promozione e la crescita delle attività
- Spazi espositivi, luoghi di incontro, palchi e aule per accogliere una vastissima programmazione che abbraccia tutti gli stili di danza
Inoltre, troverete:
•Stand dei migliori prodotti per la danza, lo sport e il benessere
•Aree dedicate a scuole, compagnie e associazioni
• Sfilate di presentazione nuove linee e collezioni, dalla dance fashion al settore tecnico
• Spettacoli, show ed esibizioni con grandi ballerini e compagnie nazionali e internazionali
• Lezioni aperte a tutti con importanti docenti
• Convegni, workshop e mostre
• Incontri e talk show con personaggi famosi
• Gare e concorsi per vivere l’evento da protagonisti
• Audizioni per accedere a percorsi professionali
• Casting per lavorare nel settore danza
Scuola di robotica e First Lego League
First lego League: una straordinaria opportunità per molti ragazzi
Non c’è che dire, la First Lego League, è una straordinaria opportunità per i ragazzi.
La data per la Toscana, nello specifico Pistoia, è per il 18 Febbraio.
Tra i numerosi Sponsor troviamo anche: Artetoscana.it, azienda di eccellenze e tipicità toscane.
First lego League:
Vin santo Frascole: 1999 un annata speciale
Il vin santo, un vino dolce da accompagnare ad un dolce tipico da inzuppare, come è di tradizione dalle nostre parti. Oppure per un piacevole dopocena o perché no come aperitivo…Inoltre viene largamente usato per la preparazione di dolci.
I cenci toscani: che bontà!
I cenci sono in realtà una variante toscana delle famose chiacchiere.
La preparazione è abbastanza semplice ed economica.
Farete felici grandi e piccini!
Fonte immagine: web.
Ingredienti:
- 300 g Farina
50 g Zucchero
50 g Burro
1 cucchiaio Olio di oliva extravergine
2 Uova
2 cucchiai Vin Santo
1 scorza di limone non trattato
Olio per friggere ca 700 ml,
.Zucchero a velo
1 pizzico di sale
PREPARAZIONE:
- Sistemate la farina a fontana su un piano e versatevi al centro lo zucchero, le uova, la scorza di un limone grattata, il burro fuso, l’olio, il Vin Santo e un pizzico di sale, iniziando subito ad impastare con le mani.
- Lavorate il composto finché risulterà perfettamente amalgamato in una pasta che verrà lasciata riposare per circa 30 minuti prima di essere stesa sul piano di lavoro con un mattarello in una sfoglia dello spessore di circa 2 millimetri.
- Con un coltello o con l’apposita rotella tagliare la sfoglia a strisce larghe circa 4 centimetri e poi effettuate un ulteriore taglio in diagonale in maniera da ottenere dei rombi.
- Versate abbondante olio in una padella e quando sarà bollente friggetevi i cenci fino a quando appariranno dorati da ambedue i lati.
- Scolateli su carta da assorbente, spolverizzateli con zucchero a velo e serviteli tiepidi in tavola.
Buon appetito!
Frittelle di riso: delizie dalla tradizione senese
Fonte immagine: web
A Siena, dall’1 Febbraio fino al 20 Marzo, si rinnova un’antica tradizione gastronomica cittadina:
quella delle frittelle di riso.
I Frittellai a Siena sono un’istituzione:
cuociono le frittelle, ognuno con le proprie varianti e i propri segreti, per ore dentro enormi padelle nelle loro baracchine, edificate per l’occasione e smontate dopo il 20 marzo. Continua a leggere